Un esperienza sorprendente: Capodanno Settecentesco
Nella cornice incantata della Tenuta della Palazzona di Maggio (villa settecentesca), tra un'atmosfera che cela mistero e fantastico, si celebra la fine dell 2012 in un veglione e una festa di Capodanno davvero unica.
Saluta il 2012 nel migliore dei modi! Scegli la soluzione che più si addice alla tue esigenze, prenota e assicurati anche tu un capodanno da ricordare. Ti garantiamo una serata all'insegna del divertimento, della classe e dell'eleganza, accompagnata da un ricco servizio di ristorazione/bar e dalla migliore musica portata per te dai più acclamati Dj della scena Bolognese. Abbiamo pensato a te, proponendoti 3 soluzioni per ogni tuo desiderio.
PROGRAMMA DEL CAPODANNO

- Ore 20.00: Arrivo in villa
- Ore 20.00: Cocktail di benvenuto
- Ore 20.30: Cena servita al tavolo in compagnia di figuranti e ballerine settecentesche.
- Ore 23.55: Cowntdown e brindisi di mezzanotte
- Ore 00.05: nelle diverse zone del castello si potrà ballare con la musica dei DJ migliori del momento che ci accompagneranno sino al mattino inoltrato.
CAPODANNO in tema SETTECENTESCO:
Gruppo Storico veneziano "Le Maschere di Mario del '700 Veneziano"
Sito dell'associazione: [ pagina ufficiale ]
Brevi cenni: [ pdf ]
Il Gruppo Storico "Le maschere di Mario del '700 veneziano" è lieto di presentarsi al pubblico per far conoscere o meglio rivivere gli antichi splendori del XVIII secolo, durante il periodo del "Rococò" (1715-20 in poi), quando la "Serenissima" dava ampio spazio a varie feste nei bei palazzi che si affacciavano sul "Canal Grande". Alcuni "Balli Antichi" tipici del periodo Rococò (1720 in poi) del repertorio del GruppoStorico "Le Maschere di Mario del '700 Veneziano" , eseguiti durante i molteplici Eventi negli ultimi anni:
- Ballo del Fazzoletto
- Ballo del Minuetto
- Ballo della Quadriglia in cerchio